Notizie
Domeniche di Carta 2019
In occasione della Domenica di Carta 2019, la Biblioteca Universitaria di Cagliari guiderà i visitatori alla Sala Settecentesca e alla Cappella dell’ex Seminario Tridentino.
"Dormono, dormono sulla collina" - Il cimitero di Bonaria si racconta
Sabato 21 settembre 2019, alle h 9,00 presso il teatro del Convento di N.S. di Bonaria, gentilmente concesso dai Padri Mercedari, si svolgerà la rappresentazione teatrale degli allievi del Liceo Classico Euclide “They sleep on Bonaria Hill”.
Radici al futuro
Il patrimonio culturale e museale occasione di divertimento e riflessione sul nostro passato. L’iniziativa prevede una serie di visite guidate di tipologie diverse, un concerto, attività didattiche di laboratorio e un itinerario storico cittadino.
Sette secoli di giustizia in Sardegna
Per le Giornate Europee del Patrimonio 2019, l'Archivio di Stato di Cagliari propone una visita guidata alla mostra documentaria “Sette secoli di giustizia in Sardegna”.
Il patrimonio dei Musei Civici di Cagliari
I Musei Civici del Comune di Cagliari presentano due laboratori didattici dedicati ai più piccoli: il primo, nel pomeriggio di sabato 21, prevede la visita guidata alla sala “Opera sola Maria Lai”.
San Lorenzo, iconografia tra Italia e Sardegna
Nel giorno delle celebrazioni liturgiche dedicate a San Lorenzo, la Pinacoteca nazionale di Cagliari e lo Spazio San Pancrazio saranno visitabili gratuitamente e per l'occasione sarà possibile effettuare un percorso di visite guidate.
Solstizio in Musica
Concerto corale del coro polifonico Boxis de luna di Lunamatrona, diretto dal maestro Lorenzo Zonca. In occasione della Festa della musica 2019 promossa in Italia dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Dionigi Scano: un intellettuale in Sardegna
L’evento nasce per commemorare la figura del progettista Dionigi Scano (Sanluri, 1867 – Cagliari, 1949) nel centocinquantesimo anno dalla nascita e il settantesimo dalla morte.
Concerto corale
Nella serata si esibiranno tre formazioni corali differenti: Coro femminile Cantigos, Coro Multi unum, Coro giovanile Hic et Nunc. Il programma si compone principalmente di brani della tradizione popolare di varie regioni italiane.
Cagliari Monumenti aperti 2019
Anche quest'anno la Biblioteca Universitaria di Cagliari aderisce alla manifestazione: Cagliari Monumenti aperti, con il patrocinio della società Imago Mundi e del Comune di Cagliari, giunta alla XXIII edizione.
Precedente 1 2 3 4 5 Successiva
Pagina 3 di 5
Categorie
Altre Voci
Approfondimenti